Descrizione
Il rasoio HeadBlade Sport (introdotto nel 2006) continua la tradizione dell’innovazione nei prodotti per la testa. Le Migliorie apportate rispetto al precedente modello denominato Classic (non più in commercio) includono:
– Gancio per il dito e guscio superiore in gomma per una presa migliore
– Elegante colorazione in due tonalità
– Ruote in gomma dura al posto delle ruote in plastica e un asse rivisitato per un controllo migliore
HeadBlade Sport può montare testine a 3 lame (HB3) e con l’apposito adattatore (acquistabile a parte), anche le testine a 4 o 6 lame (HB4 – HB6)
Uno dei Best Seller della linea HeadBlade. Differisce dal modello Ghost sostanzialmente per la presenza delle ruote e dal modello ATX per il fatto di avere le lame nella parte anteriore che vengono spinte e non trainate come avviene con l’ATX.
Per farlo funzionare bisogna inserire il dito medio nell’apposito gancio in modo da impugnarlo con sicurezza ed effettuare passaggi leggeri e decisi sulla parte da radere.
Il modello Classic originale è parte della collezione permanente nel Museo di Arte Moderna di New York, MoMA ed è stato nominato dalla rivista TIME Magazine come uno dei dieci migliori design del 2000.
Roberto (proprietario verificato) –
Un passo avanti, anzi tre, rispetto alla rasatura della testa con le lamette. “Tre” come le lame della testina, mai vista una simile: ho usato una normale schiuma da barba e ad ogni passaggio andava via con un solo risciacquo, senza restare incastrata fra le lame. Con un solo passaggio, la zona rasata appare immediatamente perfettamente liscia al tatto e priva di irritazioni.
Avrò impiegato, sicuramente perchè si trattava della prima volta che utilizzavo un headblade ed avevo bisogno di familiarizzarci, circa 7-10 minuti per radermi la testa: di certo un tempo di gran lunga inferiore a quello della rasatura con lametta da barba.
Per concludere, raccomanderei ai colleghi rasati di puntare ad occhi chiusi sui prodotti Headblade. Quando saranno disponibili proverò anche le schiume e gli olii.
Grazie infinite a Bernardo per aver deciso di importare questo magnifico prodotto in Italia, lo conoscevo da anni ma avendo avuto esperienze negative con dazi doganali e burocrazia varia, finora era rimasto solo un sogno.
A prestissimo!
Roberto