Recensione HeadBlade ATX di ‘The Gadgeteer’

Il famoso blog The Gadgeteer prova il rasoio per la testa HeadBlade ATX e lo recenscisce per noi.

Con oltre 570.000 visitatori al mese, The Gadgeteer è uno dei blog più seguiti su tutto ciò che riguarda le novità, il loro successo è dovuto ai giudizi reali ed al fatto che propongono solo prodotti utili ed interessanti, è per noi quindi un grande onore ricevere una recensione dalla loro redazione. gadgeteer

Scritto da Mark Rosengarten: Odio i miei capelli. Le parole non possono descrivere quanto detesto i miei capelli sparsi e sottili. Non sono mai riuscito a farli crescere fino alla lunghezza desiderata ma adesso sono davvero orribili. Se li facessi crescere, sembrerei una folle vittima delle radiazioni. Quindi cosa faccio? Mi rado la testa. Questa operazione non è molto semplice da esplicare da solo e se usassi un classico rasoio da barba, sarebbe molto difficile. Ho cercato un modo alternativo per radermi la zucca ed ho trovato questa piccola bellezza. L’HeadBlade ATX è un incrocio tra un quad ed un Zamboni (veicolo che liscia le piste di pattinaggio), con un anello in gomma sulla parte superiore e due ruote sportive che guidano l’aggeggio sulla tua testa. La testina è a quattro lame con spazi intermedi maggiori rispetto alle altre testine in commercio e possiede un perno che le permette di seguire il terreno. Le testine sono removibili e sostituibili. HB_ATX_600x600Essenzialmente, dopo aver insaponato la testa con una buona crema da rasatura, bisogna inserire il dito medio nel gancio in gomma. Puoi decidere di raderti con il rasoio che guarda avanti (da dietro andando avanti) oppure facendolo guardare indietro (da avanti andando dietro), ovvero ‘Pelo’ o ‘Contropelo’. E’ possibile radersi la testa molto velocemente con questo rasoio. La prima volta che l’ho provato (oggi pomeriggio) ho impiegato la metà del tempo che di solito impiego ma diventerò più veloce man mano che mi abituerò a questo nuovo modo di radermi la testa.

Negli Stati Uniti è disponibile pressochè ovunque, in Italia viene venduto da HeadBlade Italia a 18,90 Euro

Per l’articolo originale clicca qui

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento