Come rasarsi i capelli.

Al giorno d’oggi, la testa rasata è diventata una vera e propria moda. C’è chi lo fa perchè soffre di qualche forma di Alopecia, chi lo fa solo per sentirsi fresco e pulito, e chi lo fa esclusivamente per curare il proprio aspetto. Una cosa è certa, sono sempre più numerose le persone che decidono di intraprendere questa strada.

testa rasata

Ecco una comoda guida in tre semplici passi, utile per chi decide di assumere questo look molto Cool!

Innanzi tutto, raccomandiamo di effettuare questa operazione all’inizio del weekend oppure durante un periodo di ferie in modo da avere qualche giorno per abituarsi al nuovo aspetto e permette alla testa di colorarsi un pochino con il sole. Nel caso in cui voleste vedere come apparirete una volta rasati, potete scaricare la nostra App. gratuita per iPhone che vi sarà di grande aiuto.

I tre passaggi descritti in basso, vi permetteranno di ottenere il miglior risultato. L’operazione durerà inizialmente 25-30 minuti, ma in poche settimane di rasature, dovreste essere capaci di radervi in meno di cinque minuti.

Nel caso in cui i vostri capelli fossero lunghi, sarebbe corretto raderli con un rasoio elettrico prima di procedere alla rasatura totale.

– Primo Passo: La Preparazione.

Rasatevi sempre dopo una doccia calda in modo da avere i capelli morbidi, la testa pulita ed i pori aperti. Durante la doccia, massaggiatevi i capelli, meglio con un asciugamano morbido, contropelo.

Procedete poi applicando una crema pre rasatura che sia studiata per la testa come ad es. HeadSlick Shave Cream e state attenti a non utilizzare prodotti aggressivi per la cute.

E’ di fondamentale importanza riuscire a sentire le lame del rasoio planare sulla testa.

– Secondo Passo: La Rasatura.

Fino a qualche tempo fà, l’unico prodotto disponibile per radersi la testa era il classico rasoio da barba riadattato per la testa con tutte le complicanze che questo comportava, come ad esempio la difficoltà nella rasatura dietro i lobi delle orecchie, la poca manovrabilità e stabilità del manico mentre ci si radeva e l’obbligo di utilizzare uno specchio per radere la parte posteriore della testa per poter vedere i passaggi.

Oggi fortunatamente, sono disponibili anche in Italia dei rasoi appositamente realizzati per la rasatura della testa, si tratta della linea HeadBlade che con tre modelli tra cui scegliere, semplificano enormemente questo processo.

rasoio testa

Consigliamo quindi di impossessarsi di uno di questi rasoi e di iniziare la rasatura con una testina nuova, almeno a tre lame, con la quale effettuare dei passaggi senza premere troppo, dall’attacco anteriore fino al centro della testa (tutta la parte superiore) e se necessario passare la mano sull’area per sentire eventuali residui di peli rimasti. Una volta terminata la parte superiore, dovreste proseguire radendo i capelli sul fianco e proseguire fino a dietro l’orecchio (stando attenti dietro i lobi). A questo punto, procedere allo stesso modo con la parte posteriore finchè non ci sarà più alcun pelo.

La fine di questo passo consiste in un bel risciacquo con acqua fredda che richiuderà tutti i pori.

– Terzo Passo: La Protezione.

Se dopo una rasatura della barba siamo soliti tamponare con un dopobarba, per la testa si utilizza una crema post-rasatura adatta alla testa come ad es. HeadLube che non contiene alcool e che mantiene idratata la parte appena sottoposta alla rasatura.

Con il tempo e la frequenza diventerà tutto più semplice e veloce con ovvi benefici per il vostro look.

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento