URBASM recensisce il rasoio ATX
URBASM, un seguitissimo Metrosexual blog, ha recensito il rasoio di punta della gamma HeadBlade, il modello ATX.
Ad ogni recensione del nostro rasoio ATX, rimaniamo in attesa del verdetto positivo che puntualmente giunge da chi ha provato il prodotto come in questo caso. A differenza delle solite recensioni, per essere pienamente sicuri del verdetto, questa volta il prodotto è stato testato da diversi membri del team ed è stato poi steso un resoconto composto dai diversi punti di vista. Ebbene, il risultato non è cambiato affatto.Ecco com’è andata:
Si tratta di un prodotto esteticamente attraente che al primo impatto è piaciuto molto.
Ma questo oggetto dalla bellezza rara sarà altrettanto apprezzato nella rasatura? Come funziona?
Appena lo abbiamo tolto dal contenitore, ci siamo subito accorti che sembra essere un Quad dalle alte prestazioni per via delle sospensioni e delle ruote larghe. Abbiamo presto scoperto che è stato realizzato appositamente in questo modo per permetterci di scorrere senza intoppi sull’intera superficie della testa e dopo che tutti i membri del team lo avevano provato (non vi preoccupate, abbiamo cambiato le lame), eravamo tutti d’accordo che il prodotto funzionava a dovere.
A differenza del classico rasoio da barba, con l’ATX, la procedura è molto più semplice. Le ruote e le sospensioni ci aiutano molto nel mantenimento della traiettoria e percorrono la superficie della testa in maniera fluida mantenendo le lame sempre alla corretta angolazione. Questo significa che è praticamente impossibile tagliarsi e irritare la pelle, anche se si è un guidatore spericolato.
Prima di utilizzare il prodotto, ci siamo documentati con questo video:
Le lame della testina HB4 si lavano molto comodamente e non si ostruiscono anche se il pelo è di un paio di giorni. Ho semplicemente riempito il lavandino con acqua e con dei veloci passaggi le lame si pulivano efficacemente. Inoltre, le lame sono anche molto durevoli. Ho utilizzato la stessa testina per due settimane e sembra essere ancora funzionante alla perfezione.
Dopo qualche tempo di utilizzo, il design che prima appariva non convenzionale, inizia a farsi apprezzare sempre di più. Praticamente si iniziano a comprendere e ad apprezzare le particolarità del rasoio. Per diventare esperti, sono necessarie tre o quattro rasature complete, ma il processo di apprendimento è molto semplice per via del fatto che il rasoio è molto accondiscendente e sarà difficile farvi male anche se siete alle prime armi.
Nonostante il fatto che si tratta di un prodotto realizzato appositamente per la testa e quindi tenendo in mente tutte le esigenze di chi si rade i capelli, lo abbiamo trovato molto funzionale anche su altre parti del corpo. Praticamente su qualsiasi pelo non gradito.
Siamo tutti concordi nel dare a HeadBlade un giudizio estremamente positivo e non dobbiamo dimenticare gli altri prodotti sempre di altissima qualità e sempre concepiti per la testa, ovvero, l’esfoliante HeadShed e la crema per radersi HeadSlick.
Abbiamo imparato che utilizzando i prodotti giusti, anche il lavoro più difficile può essere svolto con la massima semplicità e sicurezza.
Nessun commento.