Selfie con testa rasata: come farli al meglio

Generalmente un selfie con testa rasata è meno problematico di uno con capelli, che richiede invece l’accurata verifica delle condizioni della chioma. Però se sei perfezionista o newby ecco alcune cose da sapere per fare ritratti invidiabili senza troppi filtri o Photoshop.

Cura delle sopracciglia

In un selfie con testa rasata le proporzioni del viso risultano un po’ diverse. La forma delle sopracciglia acquista importanza perché spicca di più e perché può far sì che una fronte alta non diventi troppo alta. Come regola generale deve essere di spessore medio-grande e non troppo arcuata. Ma ovviamente dipende anche dai tuoi lineamenti. Vin Diesel ad esempio mantiene una linea ondulata che gli dona. Se ritocchi le sopracciglia perchè hai dei cespuglioni da sfoltire, lavora di pinzetta (o di ceretta, se sei uno tosto) assottigliando in modo equilibrato dall’alto e dal basso. Una regola generale è che quando la loro base è un po’ più vicina all’occhio dona un’espressione con maggiore carisma, anche se può regalare anni in più. Esagerare però non conviene.

La luce

Nel selfie con testa rasata il cranio lucido ripreso dall’alto potrebbe “sparare” nell’obiettivo della fotocamera. Se non usi un idratante opacizzante come HeadLube Matte il problema si presenterà quasi sicuramente. Particolare attenzione quindi a non trovarti sotto una luce verticale o comunque diretta verso il tuo cranio. In generale nota che l’illuminazione dall’alto non dona: si dice che Kim Kardashian eviti di uscire intorno a mezzogiorno per questo… Una testa grossa invece può essere ridimensionata lasciando in ombra i lati, oppure il vertice se il cranio è allungato.

Lo sfondo

Se hai un cranio di forma perfetta puoi riprenderlo come ti pare. Se invece hai asimmetrie e qualche imperfezione meglio che il selfie con testa rasata abbia uno sfondo a colori neutri ma non uniforme. In tal modo l’occhio è meno invogliato a seguirne il contorno.

Angolazione

Di norma i selfie migliori sono ripresi da altezza lievemente superiore a quella degli occhi, mantenendo lo smartphone inclinato verso il basso per riequilibrare le proporzioni. Anziché un deciso frontale è sempre preferibile volgersi appena a destra o a sinistra, secondo qual è il tuo lato migliore. Nella maggior parte delle persone è il destro. Nel selfie con testa rasata stesse regole, però l’inclinazione può far apparire la testa troppo grande: per rimediare alza il viso verso l’obiettivo.

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento