Rasare i capelli: le ragioni a favore
Rasare i capelli, sì o no? La scelta è strettamente individuale e calza in modo particolare il consiglio decidi con la tua testa, dato che l’interessata è proprio lei. Ma qualche spunto di riflessione può aiutarti nelle tue valutazioni. Perché non c’è solo la calvizie: questa rimane la motivazione saldamente al primo posto, eppure altre le fanno concorrenza. Leggere per credere.
L’estetica vincente delle teste rasate
Dwayne Johnson, indiscutibile sex simbol, non ha problemi di alopecia, ma dopo aver constatato quanto poteva guadagnarci dal rasare i capelli, ne ha fatto una scelta definitiva. E non è certo il solo. Molti uomini lo stanno scoprendo grazie alla diffusione della pratica in questi ultimi anni. Noi donne invece lo abbiamo sempre saputo.
Addio alla forfora
Le squame della forfora sono antierotiche, antisociali, minano l’autostima e prudono. La forfora grassa si accompagna anche a un netto effetto antivolume. La desquamazione sovente ha andamento cronico, con periodiche riacutizzazioni che possono costringerti addirittura all’uso del cortisone. Chi è il colpevole? I dermatologi non hanno risposte definitive. Forse un fungo, il Pityrosporum ovale, forse alcune specie di batteri (stafilococchi), oppure un’eccessiva sensibilità agli androgeni. Fatto sta che shampoo specifici e altri trattamenti non risolvono il problema alla radice. La testa rasata sì.
Casco in libertà
Rasare i capelli significa anche che puoi finalmente firmare un trattato di pace con il tuo casco. Niente più architetture horror quando lo togli, niente più frenetici tentativi di riportare la chioma a più dignitosa morfologia. W la libertà!
Prevenzione della pediculosi
Il Pediculus humanus capitis, comunemente detto pidocchio del capo, è tanto prolifico quanto democratico: fra la testa di un re e quella di un comune cittadino, lui sceglie tutte e 2. Esistono vari prodotti per liberarsi del parassita, ma soltanto la pelata garantisce la prevenzione (oppure votarsi all’isolamento totale).
Fotogenie
Consideri i tuoi profili social vitali? Ebbene, capelli e selfie non sempre vanno d’accordo. Vuoi per il vento, vuoi perché i capelli “rubano la scena” con effetti talvolta poco felici, mediamente le teste rasate appaiono più fotogeniche. E di certo sono sempre pronte allo scatto!
Meno caldo d’estate
Sudare non piace a nessuno, purtroppo afa e sport sono 2 condizioni dove questo fastidio c’è. I capelli aumentano “l’effetto serra” sul tuo povero cranio e perdipiù quando appaiono tutti appiccicosi, proprio bellini non sono. In tal caso rasare i capelli può aiutare. A picco sotto il sole a 40° metti un cappellino (te lo consiglio anche se hai la chioma) e prima di decidere se mantenere il nuovo look oppure no attendi il fresco dell’autunno.
Scacco matto alla calvizie incipiente
In caso di alopecia androgenetica e anche in quella areata, rasare i capelli vuol dire che ti tiri fuori da tutti gli psicodrammi che comporta il tentativo di salvare la chioma. La quale ovviamente non sempre merita di essere sacrificata: dipende dalla gravità del diradamento dei capelli, da come stai senza (meglio, ugualmente convincente o peggio?) e dalle zone calve. Una stempiatura modesta è accettabile, la calvizie al vertice, tristemente nota come chierica, beh… Mentre valuti i pro e i contro, dai un’occhiata a questi simpatici rasoi, very very cool e soprattutto comodi da usare
Nessun commento.