Quanti altri capelli perderò? Continuero a perderli con gli anni?

Essendo i prodotti HeadBlade molto comuni tra coloro i quali decidono di porre rimedio la continua caduta di capelli, abbiamo deciso di riportarvi un interessante articolo scritto dagli esperti BaldingBlog. perdita capelli

Salve, è possibile che l’attaccatura dei capelli possa recedere fino ad un certo punto per poi rimanervi per sempre senza ulteriori spostamenti? Ad esempio, potrebbe recedere solo per un determinato tratto per poi fermarsi oppure la progressione sarà continua fino a rendere l’intera superficie calva? Potrebbe succedere che solo una parte dei capelli contenga i follicoli geneticamente suscettibili alla caduta?

Nell’uomo, la caduta dei capelli deriva quasi sempre una condizione trasmessa geneticamente e nella quasi totalità dei casi, segue uno schema ben preciso, per gli anglosassoni, un “Pattern”, che hanno realizzato un diagramma, il MPB (Male Pattern Balding) con delle classi di appartenenza chiamate ‘Classi di Norwood’. Questa include tutte le tipologie di Calvizie alle quali si potrebbe appartenere.

Pertanto, l’utente che con la domanda iniziale voleva conoscere il proprio destino, dovrà solo valutare a quale classe appartiene e mettersi l’anima in pace.

 

Classi di Norwood Regolari:

1Tipo 1

– Nessuna recessione – Attaccatura adolescente

 

2Tipo 2

– Recessione media sulla linea frontale – Attaccatura matura

 

3Tipo 3

– Ulteriore recessione frontale – Stadio primario della calvizie

 

3vTipo 3

– Perdita concentrata sul Vertex – La recessione frontale può essere presente

 

4Tipo 4

– Ulteriore perdita frontale e recessione temporale – Ingrandimento del Vertex – Banda di capelli che separa il Vertex dalla parte frontale.

5Tipo 5

– Ulteriore allargamento dell’area frontale e temporale – Banda di capelli che separa le due aree è ristretta e rada

 

6Tipo 6

– L’area frontale ed il Vertex si uniscono a formare un’unica zona di dimensioni maggiorate

 

7Tipo 7

– Una banda di capelli a forma di ferro di cavallo circonda la testa – Attaccatura posteriore molto bassa e capelli radi sulla testa.

 

Varianti di tipo A delle Classi di Norwood

  • La recessione frontale continua l’avanzamento all’indietro
  • Area singola di calvizie
  • L’eventuale estensione della calvizie tende ad essere limitata rispetto alle classi regolari

2aTipo 2a

– Recesso dell’intera linea frontale

 

3aTipo 3a

 

 

4aTipo 4a

– Perdita di capelli oltre la linea mediana

 

5aTipo 5a

– Perdita di capelli estesa sino al Vertex

 

Fonte: BaldingBlog

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento