Prendersi cura di una testa rasata

Le teste calve o rasate richiedono un attenzione particolare al fine di mantenere la cute in salute.

Abituarsi ad alcuni semplici accorgimenti vi permetterà di vivere questa condizione in maniera sublime, senza alcuni dei problemi più comuni come ad es. la fastidiosa pelle secca.Cura della testa calva.

La pelle presente sulla testa richiede le stesse attenzioni dei capelli. Una testa calva è esposta al sole, all’aria, all’inquinamento, a prodotti chimici, al Cloro e ad altri allergeni che potrebbero dare problemi. Anche l’Acne, le eruzioni cutanee ed i problemi come i peli sottopelle potrebbero generare problemi di salute.

Trattare la cute della testa con la giusta attenzione, potrebbe ridurre drasticamente le possibilità di incappare in un fastidioso problema di tipo fisico. Molto spesso si vedono persone calve sdraiate sotto al sole senza alcuna protezione solare, altre che dopo giornate passate in posti inquinati o dopo aver sudato non si lavano la testa, altre ancora che ignorano totalmente i prodotti come le creme protettive. Tutte abitudini da evitare.

E consigliabile infatti, possedere una buona crema solare, un buon prodotto idratante da applicare quando necessario, una crema a base di cortisone utile quando si hanno eruzioni cutanee e soprattutto, lavare la testa ogni sera prima di mettersi al letto in modo da assicurare una buona traspirazione e permettere ai pori di essere liberi.

Attenzioni piuttosto banali, ma che molto spesso non vengono rispettate causando problemi decisamente fastidiosi.

Cura della testa rasata.

Al giorno d’oggi, moltissime persone si radono sia per necessità che per moda. La testa rasata è oggi vista come un fattore moderno. Questa abitudine richiede una rasatura che viene effettuata molto spesso. Alcuni si radono ogni giorno, altri ogni due, tre o anche quattro giorni. Se non viene prestata la giusta attenzione prima e dopo la rasatura, quest’azione continua può far seccare lo scalpo. E’ quindi di fondamentale importanza, idratare la testa dopo ogni rasatura ed assicurarsi di radere solo quando i pori sono aperti. Il momento ideale sarebbe dopo una doccia calda.

Inoltre, per evitare problemi di qualsiasi tipo, è opportuno utilizzare creme appositamente studiate per radere la testa, infatti l’utilizzo di una classica schiuma da barba (a pressione per intenderci) è un pessimo modo per iniziare il processo di rasatura in quanto questi tipi di prodotti tendono spesso a seccare la pelle. Se proprio si vuole risparmiare qualcosa sfruttando gli stessi prodotti utilizzati per la barba, sarà opportuno dotarsi di qualche olio per la rasatura anche se preferiamo comunque un prodotto apposito per la testa per il semplice fatto che a volte gli olii sono difficili da ripulire.

In ultimo, ma non meno importante, è l’esfoliazione. Sono poche le persone che utilizzano una crema esfoliante, ma tutte quelle che hanno iniziato a farlo, hanno notato una grande differenza. L’esfoliazione è in realtà la semplice rimozione delle cellule morte dalla nostra testa, alcune che poggiano sulla testa, altre che sono ancora connesse alla pelle, la rimozione di queste cellule, non avviene semplicemente utilizzando uno shampoo, o meglio, con un semplice lavaggio, se ne eliminano alcune, ma non le più profonde. Tramite l’esfoliazione, possiamo permettere alle lame del rasoio di radere i peli senza ostacoli con una maggiore scorrevolezza e fluidità. Questo permetterà al taglio di essere perfettamente netto e ridurrà molto il sorgere dei peli sottopelle (o incarniti).

L’importanza del massaggio.

Probabilmente molti penseranno che abbiamo tempo da perdere, in realtà non è così. Il massaggio è un operazione fondamentale per mantenere una testa in forma al 100%.

Oltre all’enorme piacere che un massaggio sulla testa può provocare, e nonostante il fatto che il massaggio è considerato uno stimolatore per la ricrescita dei capelli, questa pratica è molto utile a promuovere la circolazione del sangue nel cuoio capelluto, rilassa i muscoli e diminuisce la tensione.

Non è necessario andare ogni giorno da un massaggiatore, sarà sufficiente utilizzare la punta delle dita muovendole maniera circolare per 3/4 minuti dopo una doccia. Un ottima tattica è quella di effettuare quest’operazione dopo la rasatura e dopo aver spalmato la crema idratante in modo da sfruttare il massaggio come scusa per far assorbire la crema.

Poche e semplici abitudini che potrebbero farvi evitare numerose scocciature.

rasoio testa

Tags:

Una Risposta a “Prendersi cura di una testa rasata”

  1. Emilio 06/03/2017 at 15:44 #

    Affascinanti

Lascia un commento