L’importanza dell’esfoliazione della testa

Mentre nelle riviste e negli show televisivi è stato dato molto spazio a quanto sia importante mantenere idratata la propria pelle e come proteggerla dal sole, l’argomento esfoliazione viene trattato raramente, nonostante la sua enorme importanza.

testa

L’esfoliazione è in realtà alla base di una pelle sana e bella, specialmente nel caso di una testa rasata in quanto permette di:

Eliminare le cellule morte

Con l’età, la naturale abilità della pelle di generare nuove cellule diminuisce, l’unico modo per contrastare questo fenomeno è tramite un esfoliazione effettuata settimanalmente. Senza un contrasto efficace infatti, sia le cellule che l’olio tendono ad accumularsi ostruendo i pori della pelle.

Stimolare gli strati epidermici

Durante l’applicazione di un esfoliante, il movimento massaggiante ha effetto anche negli stati epidermici con una conseguente stimolazione e rigenerazione degli strati superficiali. Senza dimenticare l’enorme piacere che si prova durante un massaggio sulla testa.

Effettuare una rasatura più confortevole e vicina

Come già accennato, l’efoliazione permette di eliminare le cellule morte, questo processo è molto utile nel caso in cui si tratti di una testa sottoposta a rasature continue. Infatti, l’eliminazione dei residui, permette com’è facile immaginare, una scorrevolezza migliore delle lame che non troveranno più ostacoli sulla propria strada. Questa scorrevolezza aumentata non è solamente apprezzata dall’utente per via della maggior fluidità nell’esecuzione, ma è anche molto utile nella riduzione della comparsa di peli incarniti che spesso e volentieri derivano dai tagli imperfetti.

Consentire un’abbronzatura regolare

E’ ovviamente meno probabile vedere le micro-chiazze su una testa regolarmente esfoliata.

Ringiovanire la propria pelle

La naturale diminuzione del ricambio cellulare che si verifica con l’avanzare dell’età, è responsabile di un’altro effetto, l’accumulo di cellule sulla superficie della pelle. La conseguenza di questo fenomeno è una pelle opaca, secca e ruvida. Con l’esfoliazione, si rimuovono questi strati di cellule accumulate svelandone altre più fresche. Inoltre, senza questi strati superficiali, è anche più facile far assorbire alla pelle gli eventuali idratanti, anti-età o creme protettive, le quali riescono a penetrare più in profondità e a mantenere un efficacia sicuramente maggiore.

esfoliazioneEsistono due grandi gruppi di esfolianti, manuali e chimici. Nel primo caso si tratta principalmente di utilizzare spazzole o spugne abrasive che eliminano i residui con un azione meccanica. Nel secondo caso invece, si tratta di agenti chimici che dissolvono le cellule morte.

In commercio ci sono esfolianti di ogni tipo, per la testa, consigliamo un prodotto appositamente studiato per chi si rade regolarmente. Si tratta di  HeadShed, un prodotto realizzato dalla Californiana HeadBlade, leader mondiale nella rasatura della testa.

HeadShed_600x600

 

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento