L’idratazione dopo la rasatura capelli è indispensabile?
Il quesito: l’idratazione dopo la rasatura capelli, mi conviene o no? È un classico di chi si avvicina allo stile bald per la prima volta. Da una parte il trattamento idratante previene le irritazioni e altri problemi, dall’altra c’è il timore dell’effetto unto. Se anche tu sei una new entry del club capelli tagliati a zero o se hai dei dubbi sul tema, ecco le informazioni che ti servono.
Perché l’idratazione dopo la rasatura capelli può essere utile?
La maggior parte dei calvi preferisce ricorrere all’idratazione dopo la rasatura dei capelli, utilizzando prodotti specifici come quello proposto da HeadBlade. C’è una ragione molto valida per questo.
La cute del cuoio capelluto è normalmente difesa dalle aggressioni esterne da un film idrolipidico più consistente di quello delle zone glabre. La pelle di quest’area infatti è molto delicata, da qui una maggiore necessità di protezione e un più alto numero di ghiandole sebacee (ci ha pensato Madre Natura).
Tra le cause che concorrono a ridurre l’idratazione della cute del cuoio capelluto predisponendolo alla secchezza però ci sono proprio i detergenti e l’asportazione meccanica del film idrolipidico operata dalle lame durante la rasatura. L’effetto è acuito da altre condizioni predisponenti, come ad esempio un’idratazione dall’interno non adeguata (ossia quando non si beve abbastanza). Inoltre ricorda che l’esposizione al vento e la permanenza in ambienti secchi come quelli climatizzati “asciugano”.
La conseguente disidratazione non significa solo il fastidio dell’irritazione, ma anche una riduzione della funzione protettiva della barriera epidermica verso germi e smog. Quando il problema è cronico si verifica persino un’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo.
Quale idratazione dopo la rasatura capelli?
Per evitare di litigare con il tuo scalpo, l’idratazione dopo la rasatura capelli quindi è un must. In tal modo, la pelle non risentirà dello stress da rasoio e si manterrà sana e giovane. E’ importante usare un prodotto specifico per il cuoio capelluto, formulato per le sue necessità. Profumi, coloranti e altri ingredienti tipici delle creme viso per esempio sono sconsigliati perché possono essere irritanti e ostruire i pori. Inoltre l’idratazione non deve favorire l’iperseborrea, ossia un’eccessiva attività delle ghiandole sebacee di quest’area.
HeadBlade ha creato una lozione per l’idratazione dopo la rasatura capelli che risponde perfettamente alle necessità della cute della testa. Il contenuto in burro di karitè e olio di cartamo nutre la pelle mantenendola elastica e liscia, mentre il tea tree oil limita l’iperproduzione di sebo.
La lozione è disponibile in 2 versioni: HeadLube Matte è l’idratante che restituisce alla pelle la sua naturale morbidezza vantando al contempo un deciso effetto antilucido.
HeadLube Glossy al contrario dona alla testa rasata un aspetto lucido che vuole farne risaltare la sensualità e il carisma.
Entrambi non ungono, sono facilmente dosabili e si assorbono immediatamente. E se viaggi spesso, puoi optare per il comodo formato ridotto.
Nessun commento.