HeadBlade ATX vs Rasoi Classici
Sempre più persone rimangono enormemente soddisfatte dalle eccellenti prestazioni del rasoio ATX per quanto riguarda la rasatura della testa. Questo marchio Californiano, considerato il leader nella rasatura della testa, è negli Stati Uniti un oggetto considerato indispensabile se si ha una testa rasata. Con la crescita esponenziale che HeadBlade sta vivendo anche in Italia, oltre ai complimenti, sono in aumento anche le domande che gli acquirenti ci pongono prima di procedere con l’acquisto, una delle domande più comuni è “quali sono i reali benefici rispetto ad un rasoio tradizionale?”. Di seguito una spiegazione dettagliata:Il mondo dei rasoi è un pianeta in continua evoluzione di proporzioni immense. Nonostante nel Bel Paese siano presenti pochi marchi, in realtà i marchi di rasoi di qualità sono innumerevoli. C’è l’Americana Personna, la Koreana Dorco, la Giapponese Kai, la Tedesca Feintechnik, tutte aziende che realizzano prodotti di altissima qualità e che spesso vengono vendute dalle grandi catene commerciali con nomi propri.
Non stiamo parlando di società che spesso propongono prodotti dal livello qualitativo discutibile, bensì di aziende iper specializzate che producono rasoi da tantissimi anni, in particolare Personna che è attiva da oltre 135 anni, e che nulla hanno da invidiare rispetto ai marchi più blasonati.
Oltre ai marchi sopraelencati, ci sono anche altri brand che propongono prodotti superlativi, derivanti da anni di ricerche e dalle prestazioni eccezionali, stiamo parlando di King of Shaves e di Zafirro.
Il primo viene dal Regno Unito e realizza alcuni dei rasoi più amati in assoluto per via della forma non convenzionale, del sistema ammortizzante brevettato e per l’ultimo nato, il modello “Hyperglide” ovvero il primo rasoio al mondo che non necessita di schiuma per via di una sostanza aggiunta sulla testina che a detta del produttore risulta essere più scorrevole di due cubi di ghiaccio a contatto. Riguardo la Zafirro invece, si tratta del produttore dei rasoi più lussuosi che si possano trovare sul pianeta.
Questo marchio Statunitense infatti, realizza rasoi da barba in materiali preziosi, in Titanio, Oro e Iridio (il materiale di cui sono composte le meteoriti) incluse le lame in Zaffiro che hanno una durata che varia dai 2 ai 20 anni, si, avete letto bene, le lame possono essere utilizzate per venti anni prima di doverle rifilare. L’unico neo di questi prodotti è ovviamente il prezzo che va dai 2000 Dollari per il modello in Titanio ai 100000 Dollari necessari per potersi radere con quello in Iridio.
Nonostante la scelta sia piuttosto ampia, si tratta pur sempre di rasoi studiati e realizzati tenendo conto della rasatura della barba e non della testa che ha delle caratteristiche molto diverse.
Il motivo per cui l’ATX ha riscosso un successo di tale portata, deriva proprio dal fatto che proviene da una grande ricerca durata anni e che ha tenuto conto delle esigenze di chi si rade i capelli e non la barba. L’azienda HeadBlade è da anni impegnata nella realizzazione di prodotti specifici e prima di arrivare all’attuale top di gamma, si è concentrata ed ha continuamente migliorato i rasoi precedentemente messi in commercio, e se vi state chiedendo come mai i rasoi da barba sono prodotti da così tante aziende mentre i rasoi per la testa sono realizzati solo da HeadBlade, il motivo di questo monopolio deriva dai brevetti, infatti il leader mondiale nella rasatura della testa, non solo produce, migliora e aggiorna, ma inventa e quindi brevetta.
Di seguito sono elencati i benefici nell’utilizzo di un ATX rispetto ad un rasoio convenzionale:
1. Il comfort: L’ATX possiede un comodo anello in gomma (antiscivolo) nel quale inserire il dito medio ed una cavità sulla quale appoggiare l’anulare o l’indice (a seconda dell’area che si sta affrontando). Questo permette di avere un controllo totale sul rasoio. In pratica è quasi come se ci si radesse con le mani, un gesto molto naturale.
Con un rasoio classico, bisogna impugnare l’asta adeguandosi continuamente mentre si cambia zona da radere. Non si ha la sensazione di affrontare la rasatura in maniera naturale per via della forma inadatta del rasoio e quindi si procede lentamente e con più paura.
2. L’Appoggio: Grazie alle rotelle, l’angolazione delle lame sulla superficie da radere è sempre ottimale, non c’è il rischio di affrontare la rasatura con le lame troppo o poco angolate, questo diminuisce anche il rischio di tagli e irritazioni. Inoltre il sistema ammortizzante sul quale sono poggiate le lame, permette oscillazioni sia nel verso del taglio che lateralmente, permettendo di seguire la conformazione del cranio in maniera corretta.
Con il rasoio da barba, la mano che regge l’asta non ha alcun appoggio (è sospesa), bisogna porre grande attenzione all’angolazione delle lame rispetto al cuoio capelluto che non sempre si riesce a mantenere costante e per ovviare a questo problema, si devono effettuare più passaggi con conseguenti irritazioni ed il rischio di tagliarsi. Se questo approccio risulta essere molto funzionale per la barba per via della superficie morbida e del fatto che si ha sempre l’area da radere in vista, non si può dire lo stesso per la testa che con la sua superficie composta da una pelle delicata poggiata su una superficie dura, è più facile da irritare e tagliare.
3. Profondità del taglio: Tra le innumerevoli ricerche, esperimenti e test che HeadBlade ha effettuato negli anni per migliorare continuamente i propri rasoi, c’è anche la profondità del taglio. Se il primo rasoio prodotto nel 1999 consisteva fondamentalmente in una testina classica adattata ad un corpo ergonomico, nelle realizzazioni seguenti, è stata presa in considerazione anche la lunghezza del taglio, permettendo negli anni di raggiungere la corretta profondità di taglio, utile per permettere a chi si rade di avere un cranio lucido ma senza il rischio dei peli incarniti.
Lo scopo di molti rasoi da barba, è quello di permettere una rasatura molto profonda. Un approccio che può funzionare per la barba che essendo un pelo duro in uno strato morbido, non ha problemi a ritrovare l’uscita. Per il capello invece, il discorso cambia per via del fatto che si tratta di un pelo morbido ed è quindi meno capace a ritrovare lo sbocco e più propenso a crescere sotto pelle.
4. Sicurezza: Si tratta probabilmente del motivo principale per cui le persone iniziano ad utilizzare un HeadBlade. Immaginate di dover maneggiare un rasoio da barba dietro le vostre orecchie e dietro la nuca, ora immaginate di fare lo stesso con un ATX. Non servono altre spiegazioni.
5. Velocità: Uno dei punti sul quale sembrano concordare tutti i clienti di HeadBlade, è la velocità di esecuzione. Per radersi con un ATX non servono molti passaggi. Si effettuano passaggi unici, singoli e lunghi, ripassando solo se dovessero essere rimasti dei residui, un processo molto semplice che può essere effettuato anche sotto la doccia. D’altronde con un ergonomia ed una sicurezza di tale portata è quasi una conseguenza ovvia.
6. Convenienza: Mediamente, una testina per l’ATX (HB4 e HB6) dura 10 rasature (anche se alcuni ci hanno informato di arrivare anche a 20), in numeri, questo corrisponde a circa 32 centesimi per ogni rasatura (utilizzando le HB4). Si tratta di un affare, inoltre starete utilizzando il miglior rasoio per la testa al mondo.Qui ci fermiamo, ma in realtà, a detta di chi ha avuto modo di effettuare paragoni, ci sono molti altri vantaggi; c’è chi è impressionato dalla vicinanza del taglio, chi apprezza il fatto di potersi radere direttamente contropelo, chi è molto soddisfatto dalla facilità con cui le lame si puliscono e chi è molto soddisfatto della velocità di spedizione (il 95% degli ordini effettuati entro le 12:00 arriva in meno di 24 ore ma a breve saranno disponibili anche nei negozi fisici), molti fattori positivi che hanno permesso a HeadBlade di vincere numerosi premi internazionali, un esposizione permanente nel Museo di Arte Moderna di New York – MoMA, e diventare il leader nella rasatura della testa.
Con questo, non vogliamo in nessun modo sminuire le capacità dei rasoi classici, anzi siamo coscienti del fatto che sono imbattibili nel radere i peli della barba, ma per quanto riguarda la testa, il leader è uno soltanto, ma questo è un parere del tutto personale.
Nessun commento.