Gli attrezzi per una rasatura della testa impeccabile

Come per tutti i lavori, se si desidera un risultato eccellente, bisogna attrezzarsi con i prodotti giusti.

prodotti headblade radersi testa

Immaginate di tagliare un prato con una forbice, nessuno ve lo vieta, ma è molto probabile che il risultato non sarà dei migliori. Per quanto riguarda la rasatura della testa, oggi molte persone utilizzano il classico rasoio manuale da barba. Nonostante ci si possa abituare e potrà sembrare un operazione del tutto naturale, si tratta pur sempre di svolgere un lavoro con un prodotto studiato e realizzato per un’altro scopo, e se fino a qualche tempo fa ci si doveva adattare con quello che si trovava, al giorno d’oggi esistono prodotti specifici che rendono la vita molto più semplice.

Ci sono prodotti studiati appositamente per la testa che tengono conto anche delle diverse tipologie di cuoio capelluto, come le diverse creme pre-rasatura, esistono anche dei rasoi specifici per la testa, i quali possiedono sistemi ammortizzanti e lame particolarmente efficati sui contorni del cranio e con un livello di sicurezza senza precedenti. Infine, sono da poco disponibili, anche i prodotti post-rasatura concepiti per il cranio.

Nonostante il popolo Italiano possieda una capacità senza eguali di arrangiarsi, oggi grazie alla ricerca, non è più necessario, almeno per quanto riguarda la rasatura della testa.

Vediamo quali sono gli attrezzi necessari per affrontare questa pratica in maniera ottimale;

Uno specchio – Acqua tiepida – Un asciugamani

Non vogliamo apparire banali con questi tre oggetti, ma spesso le persone ci chiedono “quanti specchi servono?” oppure “a che temperatura dovrebbe essere l’acqua?”. Serve un solo specchio (la parte posteriore della testa si può controllare con la mano), l’acqua deve essere tiepida (troppo fredda chiuderebbe i pori e troppo calda vi brucierebbe) e se non volete creare un lago è ovvio che vi servirà un asciugamani.

specchio rasoio testa

Un esfoliante

Un buon inizio consiste nell’utilizzare una crema esfoliante prima di radersi la testa per eliminare con dolcezza tutte le cellule morte dell’epidermide. Si tratta di un prodotto spesso ignorato, ma dagli enormi benefici. L’esfoliante dovrebbe essere utilizzato circa una volta a settimana e per ottenere il miglior risultato possibile, sarebbe opportuno massaggiare e strofinare l’esfoliante sulla testa utilizzando una spugna o un guanto di crine. HeadShed HeadBlade

Una crema da rasatura per la testa

Con tutti i lubrificanti per la rasatura disponibili oggi in commercio, è piuttosto difficile scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze, ma questo è valido quasi esclusivamente per la barba. Per quanto riguarda la testa invece, se si desidera utilizzare un sapone, una crema o un gel da barba, bisogna assicurarsi che il prodotto non secchi la pelle. Ricordate sempre che il cuoio capelluto è molto più sensibile della barba ed un irritazione sulla testa oltre ad essere più visibile è anche antiestetica. Tra i prodotti in commercio oggi, vi segnaliamo la crema pre-rasatura HeadSlick. Un prodotto molto apprezzato a livello mondiale da chi si rade la testa, deriva da anni di ricerche nei laboratori HeadBlade in California e permette una rasatura scorrevole e sicura, ma soprattutto, è un prodotto studiato per la testa.

Un rasoio di qualità ad almeno 3 lame

Il rasoio è probabilmente l’attrezzo più importante in assoluto per quest’operazione ed il rasoio migliore in assoluto è l’HeadBlade ATX. Trattasi di un prodotto derivante da anni di ricerche e migliorie che oggi ha raggiunto un livello di perfezione tale da renderlo il leader mondiale nella rasatura della testa. prodotti HeadBlade

Una crema post-rasatura (protettiva)

Per terminare l’operazione in mariera impeccabile, sarà infine necessario applicare un prodotto post-rasatura non alcolico, che non ostruisce i pori e preferibilmente senza profumi. Questa procedura finale è indispensabile per mantenere una testa sana e vigorosa ma prima di acquistare una crema leggete bene l’etichetta.

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento