Consigli su come iniziare a radersi la testa.
Una testa rasata è oggi considerata sexy, mascolina, attuale e alla moda, non si tratta più di un semplice rimedio alla calvizie, bensì un vero e proprio look. Mentre qualche anno fà l’unico a sfoggiare con sicurezza la sua cupola lucida era Telly Savalas nei panni del Tenente Kojak (probabilmente divenuto famoso proprio per il suo particolare aspetto), il cinema attuale è pieno di personaggi che hanno seguito questa strada.
Ma come dobbiamo comportarci se dovessimo decidere di far parte di questa nuova schiera? Di seguito la risposta…
I motivi che possono spingere un uomo a radersi la testa “a zero” sono molti, il più comune deriva sicuramente da una qualche forma di alopecia che si desidera debellare, anzi, fino a qualche anno fà, questo era praticamente l’unico motivo. Da una decina di anni però, si è fatta avanti un’altra schiera di “Tipi”, quella degli amanti della testa rasata, che ad oggi equivalgono coloro i quali si radono per porre fine ad un problema. Non si tratta più di una cura, ma di una vera e propria moda, probabilmente la moda più “attuale”.
Fin qui tutto ok, ma se dovessimo decidere di raderci, il processo non è poi così semplice e indolore in quanto a livello psicologico c’è un fattore difficilmente ignorabile, la paura.
Come apparirò? Sarò accettato? Avrò delle ripercussioni sul lavoro? La mia testa avrà una brutta forma? Tutte paure legittime.
Allora come fare, o meglio, come prepararsi? …..Bisogna fare le cose in maniera graduale.
Nel caso in cui i nostri capelli siano lunghi e siamo abituati a portare una folta chioma, sarà prudente per prima cosa recarsi da un barbiere per farsi tagliare i capelli con la forbice ad una lunghezza di circa 1 cm giusto per abituarci al fatto di non avere più bisogno della chioma. Nonostante questo passaggio potrà sembrare banale, è utile per minimizzare il forte impatto che ci colpirà nel momento della rasatura totale, infatti, nella vita di uomo, le paure derivano molto spesso da semplici abitudini che non abbiamo il coraggio di modificare, specialmente quando è coinvolta l’estetica. Questo spiega perchè moltissimi uomini portano un taglio orrendo per anni (in particolare i capelli lunghi, grigi, crespi e con accenni di alopecia), coscienti del fatto di essere fuori moda. Non hanno il coraggio di cambiare.
E’ importante quindi affrontare la questione seppur in maniera graduale per non incappare nel ridicolo.
Una volta che si saremo abituati a questo nuovo look (possono essere necessari 15gg o anche 6 mesi, la questione è soggettiva), potremo passare alla fase successiva, ovvero quella della rasatura con un rasoio elettrico. Sarà quindi necessario procurarsi un rasoio elettrico di qualunque marca, l’importante è che si tratti di un prodotto per i capelli e non per la barba, oppure recarsi da un barbiere.
A questo punto staremo affrontando il primo vero passo verso la rasatura della testa. Se ci sentiamo sicuri potremo radere ad una lunghezza di 3mm, ovvero quella lunghezza nella quale la testa appare rasata e si vede la pelle sottostante con un leggero stato di capelli, oppure si potrà agire con una lunghezza maggiore che andremo man mano diminuendo nel tempo con la giusta dose di sicurezza acquisita. A differenza della prima fase, in questa, i ritocchi saranno piuttosto frequenti in quanto più i capelli sono corti, più sembrano crescere velocemente.
A questo punto, dopo che ci saremo abituati al capello quasi rasato, arriverà il momento più interessante, quello dell’effettiva rasatura della testa. Nonostante la poca differenza, da 3mm a zero può sembrare una differenza irrisoria, in realtà, questo è il momento di maggior impatto visivo, il momento nel quale dovremo aver accumulato una sicurezza importante in quanto una testa completamente rasata ci porterà in una nuova dimensione sia dal punto di vista estetico che sensoriale, una dimensione talmente piacevole dalla quale difficilmente vorremmo separarci.
Se per voi è arrivato questo momento, prima di procedere, sarà necessario prima accorciare i capelli al minimo, senza distanziali (alcuni rasoi radono a 0,5mm altri a 1mm) per facilitare il lavoro del rasoio manuale, poi dotarsi di una buona crema per la rasatura, di un rasoio per la testa, ne esistono tre modelli ma per chi è alle prime armi consigliamo l’HeadBlade ATX per via dell’elevata sicurezza e semplicità nello svolgere questo lavoro, senza dimenticare un prodotto post-rasatura (molto importante per mantenere sano il cuoio capelluto).
Nel mio caso, sono partito direttamente dalla seconda fase in quanto avevo già un capello piuttosto corto e dal giorno in cui ho deciso di radermi all’effettiva rasatura, sono passati circa 30/35gg. Oggi non potrei più tornare indietro e mi sono accorto che tutte le mie paure iniziali esistevano solo nella mia mente, infatti nessuna di esse ha avuto alcun seguito, anzi, oggi ho paura di farmi ricrescere i capelli, ma questa è un’altra storia..
Per una guida dettagliata su come radersi la testa, seguite la nostra guida.
Io ho pochi capelli. Amo lo stesso portarli lunghi..Li ho circa 20 centimetri. E li curo per quanto posso. Per me è ridicolo chi ha preconcetti, non chi decide di essere se stesso. Io sto bene con i i pochi capelli e lunghi e se capita ci faccio pure la tintura e la permanente, alla faccia dell’alopecia!!!
Ma si figuri, nessun preconcetto, qui si tratta solo di un modo diverso di vedere le cose.
Grazie per il commento.
Mi sono rapato a zero dopo anni di medio-lungo(non ho problemi di calvizie) a 31 anni ho preso coraggio…la gente in giro..ti vede e sembra quasi trattiene le risate…meno male ricrescono
Ciao Marco,
Non sei il primo che mi dice che ha l’impressione che tutti lo guardano, ma posso garantirti che non è così. Anche la tua testa rasata passa inosservata come le milioni di teste calve che ci sono in giro.
Ovviamente non conoscendoti non posso dare una sentenza o pretendere che la a pensi come me, ma nel 2016, la testa rasata nè stupisce nè incuriosisce nessuno. Si tratta di una cosa talmente normale da non fare affatto notizia.
Una cosa però è certa, dopo anni di capelli medio lunghi, è quasi normale che ci sia il bisogno di tempo per abituarsi.
Se hai l’impressione che tutti ti guardano, fregatene e continua per la tua strada, sei comunque una persona forte e coraggiosa, molto di più di chi ti guarda e ride.
Complimenti per la scelta e prima di ripensarci aspetta qualche giorno, non te ne pentirai affatto.
E’ passata una settimana e sono cresciuti quei pochi mm…e mi sento molto piu’ a mio agio ora…era da qualche anno che volevo raparmi…forse per curiosita’ di sapere come sto…ma non dona a tutti vero? Riguardo gli sguardi e sorrisini…a volte e’ imbarazzante…e del tutto italiano…
Se ti senti a tuo agio con qualche mm in più, mantieni quei centimetri, non c’è una regola generale che vale per tutti, l’importante è sentirsi liberi e soddisfatti.
Ovviamente come per tutti gli stili c’è chi si trova subito a proprio agio e chi necessita di più tempo.
Se dona a tutti? Non saprei cosa rispondere, si tratta di punti di vista.
Una cosa è certa, si acquisisce mascolinità e si appare più sicuri, non per niente quasi tutti i duri dei film hanno la testa rasata.
Non e’ detto mi passo la lametta questo fine settimana 🙂
Salve.
Ho 51 anni, ho sempre portato un taglio di capelli classico (medio corto).
L’altro giorno sono stato dal barbiere, (erano quasi due mesi che non li tagliavo) e stavolta ho chiesto un taglio cortssimo. Dopo un’abbondante sforbiciata (stile di Franco Di Mare), si è fermato, mi ha guardato fisso e mi ha detto che questo era il taglio che avevo chiesto ma che starei molto meglio rasato a zero.
Non avendo mai considerato quest’opportunità, ho semplicemente risposto con un “vedremo”.
A casa ne ho parlato a mia moglie la quale mi ha spronato a farlo.
Adesso sono convinto, anzi non vedo l’ora, penso di andare la prossima settimana.
Ho solo un dubbio e vorrei un consiglio a riguardo.
Per un uomo di mezza età è più opportuna una rasatura completa, di quelle fatte con il rasoio o semplicemente una rasata con la macchinetta, che però onestamente mi fa pensare ai deportati?
Sandro
Salve Sandro,
…Concordo al 100% con il suo barbiere…
A parte gli scherzi, non conoscendola non posso darle alcun tipo di consiglio estetico, ma posso garantirle che quando si sarà abituato al nuovo look, non tornerà più indietro.
Riguardo al tipo di rasatura, per ovvi motivi consiglio di affrontare la rasatura totale in primavera per poi continuare in maniera costante anche durante l’inverno, ma essendo un appassionato della rasatura ed il venditore del miglior rasoio per la testa al mondo – in effetti l’unico 😉 – non posso far altro che invitarla a procedere spedito, non se ne pentirà.
E spedito procederó.😉
Bisogna cambiare e osare, in fondo potranno sempre ricrescere.
Sono comunque più proiettato per una rasatura totale (la ritengo più formale) e se dovesse avere ragione il mio barbiere, sarei felice di essere Suo cliente, ho letto meraviglie sui Vostri prodotti.
Grazie per avermi risposto. Eventualmente potrei mandare una foto del prima e del dopo, così mi direte che ve ne pare!
Alla fine l’ho fatto.
È stata un’esperienza talmente bella da volerla assolutamente condividere con qualcuno e consigliarla a tutti gli uomini almeno una volta nella vita.
Spinto dalla curiosità e spedito come un treno, sono entrato dal barbiere e gli ho detto che avevo valutato il suo suggerimento.
Mi sono accomodato sulla poltrona e dopo avermi messo il telo mi detto “allora a zero”?
Si, ho risposto, li tagli a zero.
Impugnando la solita macchinetta che in passato aveva usato per sfumare la nuca, la libera stavolta dal pettine distanziatore e inizia a rasare tutta la testa.
Una prima passata, e poi una seconda ancora più a fondo.
A quel punto mi sono visto già calvo ed ero un po confuso. (Chissà se ho fatto una cavolata mi sono chiesto).
Ha spazzolato la testa, tolto il telo e ha fatto cadere i capelli che erano stati tagliati.
Me lo ha rimesso ed è stato a quel punto che ha iniziato la fase della rasatura.
Avevo chiesto a voi consiglio, (macchinetta o rasoio), ma senza dir nulla aveva chiarito ogni mio dubbio.
Un’abbondante insaponata per tutta la testa e poi due rasate: pelo e contropelo.
Anche dopo ha continuato a rasare cercando con il palmo della mano le zone rimaste ruvide.
Alla fine crema e dopobarba.
Una testa pefettamente rasata, liscia al tatto come un velluto, tonda e bellissima da vedere.
Una coccola infinita e i 40 minuti più rilassanti della mia vita.
Sto benissimo, ho guadagnato 10 anni di gioventù.
Al viso segnato dagli anni, adesso si mostra una testa liscia, perfetta.
Sono appena uscito (anche se avevo programmato di farlo più in la), ma il caso ha voluto che mi trovassi a fare la pausa pranzo proprio davanti al suo salone e aver trovato la poltrona vuota.
L’ho preso come un segno del destino e quindi mi sono detto “Carpe Diem”.
In questo momento sono talmente contentovdel risultato che non vedo l’ora di mostrarmi a mia moglie.
Già da domani voglio iniziare a rasarmi giornalmente e avendo visto più modelli del Vostro
rasoio, vorrei chiederVi quale potrei ordinare, insomma il modello più adatto per rasatura quotidiana e perfettamente liscie.
Grazie
Ciao Sandro,
Vorremmo che tutti potessero sentire le tue parole, per comprendere cosa c’è al di la della paura e dell’incertezza.
Permettimi di dirti che sei un Grande.
Buongiorno, finalmente sono riuscita a convincere mio padre a rasare quell’diosa coroncina di capelli superstiti e che ancora si ostinava a portare lunghi.
Prima fase andata con successo, mi sono fatta prestare la macchinetta dal mio ragazzo e glieli ho tagliati.
Adesso che non ha più quella specie di scopa sulla nuca, cercavo su internet consigli per una rasatura completa e mi sono trovata su questa pagina.
Gli ho fatto leggere le testimonianze e alla fine l’ho convinto.
Hurrà……. ha 48 anni e mi sembrava un vecchio.
Ci siamo coalizzate io e mamma e abbiamo letto attentamente i suggerimenti.
Seguirò alla lettera.
Ciao –😍
In effetti ci rendiamo conto che nonostante spesso sponsorizziamo la testa rasata come una gran liberazione dall’antiestetica calvizie, per molti si tratta di un operazione difficile da effettuare, vuoi per abitudine, vuoi per il timore apparire poco attraenti, o semplicemente per paura di non essere adatti al look calvo.
La quasi totalità delle persone che si fa coraggio e decide di intraprendere questa strada, rimane estremamente soddisfatta della scelta, non tanto per questioni estetiche, ma per la sensazionale liberazione che si avverte, una sorta di guarigione.
Questo senza dimenticare il rafforzamento caratteriale che si acquisisce. Si diventa praticamente più sicuri di se stessi.
E’ molto probabile che una volta rasato il superfluo, il pensiero di tuo padre sarà “l’avessi fatto prima..!”
Davvero Complimenti a tuo padre, 48 anni è un età meravigliosa per tornare in forma.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza
E finalmente ci siamo riusciti.
Gli ho fatto leggere la sua risposta e le testimonianze del blog.
Era rimasto colpito dal signor Sandro e si è arreso😂.
Speriamo di avere anch’io un po’di relax mi ha detto😊
e sfinito da noi, ha ceduto.
Ora posso affermare che era più imbarazzante prima che adesso, anzi adesso è un gran figo.
Spero si abitui così che gli regalerò a Natale il vostro headbade.
Buongiorno Bernardo.
Avrei bisogno di un consiglio e credo di essere capitato nel posto giusto.
Ho 30 anni e questa estate per la prima volta mi sono “rapato” con la macchinetta.
Ora vorrei rasarmi a zero ma ho paura in quanto ho due nevi sporgenti e non vorrei tagliarli con la lametta (come succedeva costantemente a mio padre quando si faceva la barba).
Come posso fare? Avete dei prodotti specifici per teste come la mia?
Ti ringrazio fun da subito per i consigli.
Ps: complimenti per il sito.
Buona giornata.
Marco
Buongiorno Marco,
Mi dispiace deluderti ma nonostante i prodotti HeadBlade siano specifici per la testa, sono progettati per teste che non hanno nei o imperfezioni varie. In realtà, nessun rasoio è progettato per pelli con nei, tantomeno sporgenti.
Purtroppo si tratta di casi che differiscono da individuo ad individuo e come spesso consiglio, l’unico modo per sapere se ci si può effettivamente radere è quello di chiedere ad un medico specialista.
Personalmente, nonostante sia un amante della testa rasata e nonostante i rasoi HeadBlade (in particolare l’ATX) abbiano semplificato enormemente questo processo, posso solamente consigliarti di evitare assolutamente, in fondo anche con il rasoio elettrico si riesce ad ottenere un risultato mediocre.
Grazie per l’interesse e perdonami se non ho saputo darti solide certezze, ma prima del fascino della testa rasata bisogna ovviamente tener conto della salute.
A presto..