Come trattare i peli del petto
La scorsa settimana abbiamo iniziato una breve rubrica su come trattare i peli delle varie zone del corpo. Abbiamo iniziato con i peli delle ascelle ed abbiamo dovuto a malincuore consigliare di accorciare ma non radere.
Oggi passiamo ad un’altra abitudine ormai molto praticata dagli uomini, ovvero la depilazione dei peli del petto.
Alcuni uomini non li possiedono affatto, altri li possiedono a chiazze ed altri ancora hanno un vero e proprio bosco peloso sul proprio petto, ma a cosa servono questi peli? Si tratta, come per tutti i peli cutanei, di una protezione extra, di un elemento che allontana i batteri responsabili del cattivo odore dal contatto con la nostra pelle. E allora perchè al giorno d’oggi una fetta sempre maggiore di uomini decide di raderli completamente? Per una questione di estetica.
Molte donne amano vedere i peli sul petto del proprio compagno, ma una quantità maggiore di esse, non li sopporta affatto.
Ci sono molti sostenitori del petto peloso che reputano il petto depilato poco mascolino e ci sono moltissime altre persone che per non prendere decisioni drastiche, si limitano a sfoltire i peli con un rasoio elettrico. Dal canto nostro, essendo amanti ed esperti nella rasatura, crediamo che un petto completamente depilato sia il massimo per quanto riguarda sia l’igiene che l’estetica e per ottenere il miglior risultato vi consigliamo il rasoio HeadBlade ATX con testine a quattro lame. L’importante è che una volta che avrete deciso di percorrere questa strada, vi impegnerete a radervi continuamente in quanto la ricrescita dei peli del petto non è il massimo in quanto ad estetica.
Comunque, a prescindere dalle proprie preferenze, il vero consiglio che ci sentiamo di dare è quello di chiedere consiglio ai propri partner, in fondo è a loro che dovrete piacere.
Nessun commento.