Come, dove, quando e perchè radersi la testa

E’ facile dire “Rasati la testa” ma oltre al rasoio, ci sono molte variabili da tenere in considerazione se si desidera vivere questa esperienza nel migliore dei modi. testa rasata come

Dopo qualche migliaio di rasature e dopo anni passati nei forum internazionali inerenti la calvizie, l’alopecia, il mondo dei calvi e dei rasati in generale, abbiamo deciso di realizzare una guida rapida piena di consigli utili e funzionali.

Come:

1- Utilizzare un rasoio elettrico alla lunghezza minima per portare il capello ad una lunghezza adatta alla rasatura; Un capello troppo lungo, oltre ad ingolfare le lame del rasoio è anche molto sfuggente. Inoltre, radendo una testa con capelli troppo lunghi, si diminuirà la durata delle lame per via degli innumerevoli passaggi necessari.

2- Bagnare la testa con acqua tiepida e massaggiare (oppure utilizzare un asciugamani bagnato) per qualche minuto; Questo permetterà alla cute di ammorbidirsi, ma soprattutto, ai pori di aprirsi. In questo modo, il taglio del capello avverrà ad una profondità maggiore ed il risultato finale sarà molto migliore (esiste un limite sotto il quale non conviene scendere in quanto un pelo tagliato troppo in profondità, ha poi difficoltà a ritrovare l’uscita e potrebbe continuare la propria crescita sotto-pelle. Questo è anche il motivo per cui non si dovrebbe mai applicare troppa pressione sul rasoio).

3- Applicare una crema pre-rasatura adatta al cuoio capelluto; E’ di fondamentale importanza utilizzare un prodotto adatto alla testa e non utilizzare una qualsiasi schiuma da barba (specialmente le schiume e i gel sotto pressione). Si tratta di un errore molto frequente che porta spesso a episodi di secchezza eccessiva. Non bisogna mai dimenticare che si ha a che fare con una superficie molto più delicata della barba, nonostante a prima vista potrebbe sembrare il contrario.

4- Utilizzare un rasoio studiato e progettato appositamente per la testa; Spesso e volentieri, ci si rade la testa con lo stesso rasoio utilizzato per la barba. Fino a qualche anno fa, questo era l’unico modo per evitare di doversi recare continuamente dal barbiere. Dal 1997, nella patria delle novità, in California, è stato realizzato e brevettato il primo rasoio concepito espressamente per la testa. Questo prodotto si è negli anni continuamente evoluto fino ad arrivare all’attuale modello ATX, considerato il miglior rasoio per la testa al mondo. Con un ergonomia eccellente (derivante dal design), un sistema ammortizzante funzionale, la facoltà di scegliere tra testine a 4 oppure a 6 lame, permette rasature veloci e sicure anche a chi non ha alcuna esperienza con questa pratica.

Si tratta inoltre di un rasoio molto apprezzato anche dalle persone con chemioterapia in corso, le quali, per via delle piastrine basse (le cellule che fanno coagulare il sangue in seguito ad un taglio), hanno serie difficoltà nel radersi la testa.

Rasoio_testa_migliore5- Applicare un prodotto post-rasatura; Anche in questo caso ci si dovrebbe affidare ad un prodotto idratante adatto alla cute della testa. Ci sono prodotti con finiture lucide o opache, cremosi o oliosi. L’importante è non utilizzare mai prodotti a base di alcool (seccano la pelle) ed assicurarsi che non ostruiscano i pori.

serie HeadBlade

6- Utilizzare un esfoliante;  Almeno una volta a settimana (preferibilmente prima di radersi), sarebbe opportuno utilizzare un esfoliante. Aumenta la scorrevolezza e la durata delle lame (che non devono scorrere attraverso i residui di pelle), e riduce la comparsa dei peli incarniti (grazie ai pori liberi).

Dove:

Dove radersi la testa? ……….

La risposta vi potrà sembrare scontata.

In realtà, grazie ai nuovi rasoi studiati per la testa e concepiti proprio tenendo conto delle reali esigenze di chi effettua questa pratica sempre più comune, oggi, oltre al banale lavandino, ci si può radere tranquillamente nella doccia con enormi benefici.

Questi rasoi infatti, per via della loro conformazione, permettono di affrontare la rasatura con un livello di sicurezza superlativo. E’ come se le lame fossero integrate nella nostra mano. Tagliarsi è quasi impossibile. Questa particolarità, oltre a rendere più semplice l’intero processo, permette anche di non essere vincolati allo specchio ed a svolgere il compito durante una doccia in un tempo molto inferiore.

I benefici di una rasatura mentre ci si fa la doccia sono molti; il tempo, l’igiene ed il fatto che i pori saranno adeguatamente aperti, giusto per citarne alcuni.

Quando:

Appena la calvizie e l’alopecia si fanno notare.

Al giorno d’oggi, le persone che scelgono questa strada anche senza i problemi sopraelencati sono sempre più comuni, queste persone si radono per scelta piuttosto che per necessità. D’altronde una testa lucida è un fattore alla moda, un modo per apparire mascolino, attuale, fresco e pulito.

Quale miglior motivo di una perdita di capelli per intraprendere questa fantastica avventura quindi?

In effetti, se si ha già intenzione di iniziare e se proprio dobbiamo consigliare un periodo ottimale, per esperienza possiamo affermare che non c’è periodo migliore della primavera. In questo modo, si avrà la possibilità di evitare il freddo invernale, abituarsi a mantenere in forma la testa senza doverla coprire con cappelli e berretti vari, inoltre, quando sarà giunta l’estate e ci si sarà abituati al nuovo look saranno molto più apprezzati i benefici.

Perchè:

Sul perchè, si potrebbero scrivere migliaia di motivi: perchè semplifica la vita, perchè rende moderni, perchè elimina lo stress e le spese derivanti dalla ricerca di una cura spesso inefficace, perchè permette di fare a meno dello shampo e del balsamo, perchè ci risparmia dal riporto e dal parrucchino, perchè lo fa anche Bruce Willis, e via dicendo…

Ognuno ha il proprio motivo, ma una cosa è certa……. la testa rasata è “cool!”

rasoio testa

Tags:

Nessun commento.

Lascia un commento