8 Errori da evitare quando si radono le gambe

Ti radi le gambe con il rasoio? E’ molto probabile che sei stanca/o delle irritazioni e di quel punto che ti è sfuggito. radersi le gambeEcco gli 8 errori più frequenti da evitare.

1. Radersi le gambe appena entrati nella doccia.

E’ molto comprensivo il fatto di volersi radere immediatamente eliminando il problema il prima possibile, specialmente la mattina, ma gli esperti consigliano di iniziare questa pratica dopo essere stati nella doccia per circa 15 minuti in modo da permettere ai peli di ammorbidirsi ed ai pori di aprirsi. Ma attenzione, una permanenza troppo elevata nella doccia, produrra effetto contrario in quanto la pelle inizierà a raggrinzirsi rendento tutto più complicato.

2. Farlo di mattina appena svegli.

Una rasatura effettuata di notte lascerà le vostre gambe più liscie. Durante il sonno, le gambe si gonfieranno leggermente permettendo ai peli di ritirarsi nei follicoli.

3. Radersi senza pre-rasatura (o peggio con una saponetta).

A prescindere dalla fretta, evitate di radervi a secco. Utilizzate sempre un prodotto che possa aiutare le lame a scorrere, una crema da barba, un gel, una schiuma o meglio un prodotto appositamente realizzato. oppure andrete incontro a tagli e corrosioni certe. Se proprio non avete nulla, utilizzate pure il balsamo per capelli, ma state alla larga dalla cara e vecchia saponetta.

4. Utilizzare i rasoi usa e getta a lama singola.

Se si tratta di una rasatura d’emergenza può andare bene, ma nella pratica quotidiana, è meglio affidarsi a prodotti di qualità con almeno 4 o 5 lame. In questo modo il processo risulterà essere più fluido, sicuro ed esente da peli sfuggiti in quanto le testine a più lame, oltre a tagliare il pelo in profondità, sono molto abili nel seguire i contorni del corpo come ad es nell’area del ginocchio. I rasoi da donna sono ottimi per questa pratica e se proprio volete il massimo, utilizzate un HeadBlade ATX con testine a 6 lame.

5. Sfruttare le lame al limite.

Si può possedere il rasoio più bello del mondo, ma le lame smussate lo renderanno anche il più inutile. Non c’è nulla di peggio di radersi con lame non più affilate, si tratta di garantirsi una bella irritazione, innumerevoli tagli ed una bella dosa di peli incarniti, senza contare le probabili infezioni batteriche. Non tutte le lame hanno la stessa durata, l’importante è non tentare di utilizzarle quando sono inutilizzabili.

6. Radersi subito in contropelo.

La tentazione di radersi subito in contropelo è forte, ma questo potrebbe causare irritazioni e tagli. L’ideale sarebbe inizialmente quello di effettuare dei passaggi in favore della crescita (andando verso il basso), poi, aggiungere altro sapone e radersi contropelo.

7. Non curarsi dei problemi.

La rasatura manuale delle gambe può causare irritazioni, bruciature ed essere responsabile dei peli incarniti. Non si dovrebbe mai ignorare questi inconvenienti che seppur di minore importanza, possono evolversi in infezioni e lesioni non gradite alla vista. Quindi, la prossima volta che noterete un pelo incarnito, iniziate ad utilizzare un esfoliante almeno un paio di volte a settimana, questo vi aiuterà ad eliminare i peli che si annidano sotto la pelle, e se doveste notare un arrossamento, tamponate per qualche minuto con un asciugamani impregnato di acqua calda.

8. Radersi con il rasoio di qualcun’altro.

Molte donne pensano che il costoso rasoio del proprio compagno sia di gran lunga migliore per via del prezzo elevato. In realtà, negli Stati Uniti è stato condotto un test (che potete vedere qui) nel quale uno dei prodotti più famosi ed utilizzati dagli uomini è arrivato addirittura ultimo nella prova consistente in una rasatura effettuata da una donna sul proprio corpo.

Tags:

4 Risposte a “8 Errori da evitare quando si radono le gambe”

  1. Eleonora 25/04/2016 at 13:15 #

    Io invece quando mi tolgo i peli dalle gambe, chissà perché mi taglio sempre… Nn capisco, di solito le mie amiche dicono che nn mi so radere bene cn la lama, ma nn posso farci nnt, ho provato a fare di tt per stare attenta, ma nn ci riesco proprio, e per questo problema, quando mi rado, i vestiti nn posso proprio usarli, perché o mi esce il sangue e nn finisce più di fermarsi, opp faccio i brufoletti, quindi il vestito cn le calze color carne, mi rimane sullo stomaco… Uffyyyy, qualcuno mi può consigliare come dv fare per radermi e nn farmi ne male e ne farmi uscire del sangue.?

    • Bernardo Pezzella 26/04/2016 at 14:57 #

      Ha mai provato a radersi le gambe con un ATX?
      Questo prodotto possiede un sistema ammortizzante ed un angolazione delle lame che semplifica molto la rasatura.
      Personalmente non ho molta esperienza con la rasatura delle gambe, ma sono molte le donne che ci fanno i complimenti per la semplicità di utilizzo e per la quasi totale assenza di tagli.
      Comunque sia, tenga in considerazione anche la crema che utilizza per radersi. Molto spesso, si utilizzano le schiume da barba (quelle nella bomboletta a pressione per intenderci) anche per altre parti del corpo molto più delicate e sensibili. In molti casi questi prodotti tendono a seccare la pelle (nonostante sembri il contrario) piuttosto che idratarle ed è ovvio che una pelle secca è più soggetta ad irritazioni e tagli per via della ridotta elasticità.
      Un altro fattore da considerare è la pressione esercitata; piuttosto che radere a fondo con una sola profonda passata, le consiglio di fare più passate, magari aggiungendo altra crema per radersi.
      Si tratta di piccoli accorgimenti che ho personalmente trovato utili nella mia vita da rasato e che spero possano esserle di aiuto.

  2. Antonymous 11/06/2016 at 16:14 #

    I peli corti non si radono sempre direttamente in contropelo? O al limite contropelo meno 35°.

    • Bernardo Pezzella 15/06/2016 at 20:35 #

      Salve,
      A dire il vero, non esiste una vera e propria regola ferrea da seguire. Ci sono alcune persone che possiedono una cute molto delicata alle quali si consiglia di procedere prima a favore del pelo e poi, se la cute dovesse risultare esente da arrossamenti ed irritazioni, di procedere contropelo in maniera molto delicata.
      Diciamo che il nostro consiglio di affrontare direttamente il taglio in contropelo è valido per chi possiede un cuoio capelluto sano e forte.
      Riguardo la gradazione delle lame, il rasoio ATX possiede la perfetta angolazione per la rasatura della testa (derivante da anni di ricerche) che ad oggi è protetta da brevetto (ci si è avvicinato molto).

      Grazie e Buona Rasatura.

Lascia un commento