Chi siamo

Chi Siamo

HeadBlade.it è il distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti HeadBlade.
La sede Italiana è stata fondata nel 2014 da Bernardino Pezzella ed è situata a Pontecorvo (FR) per una questione di logistica e spedizioni, infatti, trovandosi nel centro Italia, tutte le spedizioni avvengono nello stesso lasso di tempo, a prescindere dalla destinazione.

headblade

La sede centrale di HeadBlade si trova negli Stati Uniti, a Culver city (California).
I prodotti HeadBlade sono stati studiati e realizzati da Todd Greene nel 1997 per un suo personale bisogno e siccome “la necessità è madre delle invenzioni”, il suo primo prodotto fu accolto con gran fervore e curiosità. Todd cercò un modo per semplificare e rendere meno dolorosa la rasatura del capo, operazione che effettuava giornalmente dal 1992 ed alla quale non si era ancora abituato per via dell’effettiva mancanza di prodotti dedicati. In commercio vi erano numerosi dispositivi con svariate lame, ma erano tutti studiati per radere la barba e non la testa e come Todd erano milioni le persone costrette ad adattarsi o a recarsi continuamente dal barbiere.

Todd si sedette al tavolino e si concentrò nel realizzare un prodotto comodo, funzionale e con una linea molto accattivante. Nel frattempo, le grandi società si trovavano a spendere milioni di Euro in sviluppo, design e marketing mentre questo nuovo prodotto realizzato da un uomo in circa un anno stava ricevendo enormi consensi e vincendo numerosi premi importanti, il perchè di tutto questo derivava da una pura funzionalità e da un piacevole design. Il prodotto non proveniva da 50 disegnatori con idee diverse che dovevano coesistere e che dovevano rispondere a 10 capi che avrebbero dovuto far convalidare il prodotto dal dipartimento di marketing e via dicendo.. L’HeadBlade aveva una singola funzione; facilitare la rasatura della testa ed era basato su alcuni semplici princìpi:
– L’utilizzatore avrebbe dovuto sentire/percepire la rasatura, ovvero, vivere una rasatura confortevole (per questo scopo, il rasoio deve trovarsi vicino alla zona da radere e l’utilizzatore deve potersi toccare la testa mentre si rade).
– Il rasoio avrebbe dovuto avere due punti di contatto per il massimo comfort.
– Oltre ad accettare le lame appositamente realizzate per l’HeadBlade, sarebbe dovuto essere anche compatibile con la maggior parte delle lame (ricaricabili) presenti in commercio in quanto molti utilizzatori possono avere diverse preferenze.

Dopo tanti anni, tanti feedback e tanta esperienza, Todd ha introdotto una linea completa di prodotti per la rasatura che comprende creme da rasatura, protezioni, pre e post rasatura ecc. Riguardo i rasoi, si sono man mano perfezionati arrivando al più recente dei prodotti, l’ATX.

Nel 2000, HeadBlade vince il premio “Ten Best Designs of 2000” (I dieci migliori design del 2000) di TIME Magazine, nello stesso anno vince anche il “IDSA Silver Award for Design Excellence”.
Nel 2005 viene inserito nella collezione permanente del MoMA (Museum of Modern Art) di New York.
Nel 2013, il modello ATX vince il premio “Men’s Health 2013 Grooming Awards”

Nata inizialmente come necessità personale, oggi HeadBlade è presente in quasi tutto il mondo con una capillare rete distributiva e negli Stati Uniti i prodotti HeadBlade sono venduti in ben 15000 negozi.

2 Risposte a “Chi siamo”

  1. Paul 28/02/2017 at 16:12 #

    salve volevo aprire l’account per poi procedere all’acquisto ma QUALSIASI tipo di password seleziono rispettando le condizioni di sicurezza viene “bocciata” come debole.. cosa oggettivamente non possibile.. io vorrei poter acquistare l’Headblade ma se il sistema blocca su questa cosa senza un senso compiuto, tutto diventa noioso e per ora ho desistito mio malgrado.. potete verificare se vi sono problemi nel sistema scelta/conferma password? grazie mille

    • Bernardo Pezzella 06/03/2017 at 18:28 #

      Buonasera,
      Controlli se ha il caps/lock (maiuscole) attivo, comunque sia, per procedere con un ordine, non è necessario aprire un account sul sito.
      L’account serve per non dover inserire i suoi dati nei prossimi acquisti e per tenere d’occhio lo stato dell’ordine che comunque facciamo partire sempre in maniera immediata.

      Abbiamo controllato il sistema e risulta essere tutto funzionale al 100%.

      Grazie per averci contattato.

Lascia un commento